Glossary entry

English term or phrase:

discouraged workers

Italian translation:

lavoratori scoraggiati

Jan 20, 2010 14:57
14 yrs ago
English term

discouraged workers

GBK English to Italian Social Sciences Economics
Jobless people who are available for work but who are not actively seeking it because they think they have poor prospects of finding a job. Discouraged workers are not counted as part of the labor force or as being unemployed.
Example sentences:
As the number of unemployed workers in the labor force continues to decline, the focus on discouraged workers and other individuals marginally attached to the labor force has increased. (The Heritage Foundation)
As you can see, the worse the recession, the more workers get discouraged. The longer our current recession drags on, the further off the reported unemployment rate will be versus the true number that includes discouraged workers. (The Atlantic Monthly Group)
Other economists, however, argue that a distinction should be made between those discouraged workers who remain available for work and those who do not even want a job. (Time Inc. )
Change log

Jan 20, 2010 13:58: changed "Kudoz queue" from "In queue" to "Public"

Jan 20, 2010 14:57: changed "Stage" from "Preparation" to "Submission"

Jan 23, 2010 15:02: changed "Stage" from "Submission" to "Completion"

Proposed translations

+7
27 mins
Selected

lavoratori scoraggiati

In questo caso, sembra proprio che la traduzione letterale sia la più corretta.
Situazione che si determina quando un disoccupato rinunci a cercare lavoro perché una contrazione dal lato della domanda delude le sue aspettative, lo scoraggi, appunto.
Example sentences:
"Basta pensare alla reazione del governo di fronte alle stime fornite dalla Banca d'Italia, che considera il tasso di disoccupazione "reale" superiore al 10%: 2.600.000 persone. Un calcolo scorretto e fantasioso, secondo il ministro Sacconi. Perché associa ai disoccupati anche i cassintegrati cronici e i 'lavoratori scoraggiati'. Quelli, cioè, che rinunciano a cercare occupazione perché ritengono la situazione sfavorevole. (MicroMega Online)
"I disoccupati effettivi sono 3,2 milioni e non 1,8 milioni, come calcola l'Istat, perche' a questi ultimi bisogna aggiungere anche gli scoraggiati, ovvero coloro che non cercano lavoro perche' ritengono di non poterlo trovare." (ANSA through IRES)
L’ipotesi di fondo è che una riduzione (di breve periodo) della domanda di lavoro possa comportare una riduzione permanente dell’offerta di lavoro. • Questo potrebbe spiegare l’alta e persistente disoccupazione in Europa negli anni ‘80. • L’isteresi può attivarsi attraverso quattro canali: – Il ruolo del sindacato - modello insider-outsider • alle contrattazioni salariali prende parte solo chi già lavora e dunque protegge la propria posizione – lavoratori scoraggiati • alcune persone smettono di cercare un lavoro (Facoltà di Giurisprudenza Univ. di Roma)
Peer comment(s):

agree CristinaMB
14 mins
agree simona leggero (X)
1 hr
agree Bruka
2 hrs
agree Lorraine Buckley (X)
3 hrs
agree callas65 : Yes
5 hrs
agree Oscar Romagnone
8 hrs
agree Marzia Nicole Bucca
12 hrs
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer.
+1
39 mins

lavoratori scoraggiati

Definition from IATE:
Coloro che non cercano un lavoro perché convinti di non poterlo trovare (in particolare, perché ritengono di essere troppo giovani o troppo vecchi, perché ritengono di non possedere le professionalità richieste, perché pensano che non esistano occasioni di impiego sul mercato del lavoro locale, eccetera)
Example sentences:
Lavoratori scoraggiati Secondo le definizioni internazionali i “lavoratori scoraggiati” sono coloro che sono immediatamente disponibili a lavorare, ma non cercano attivamente un lavoro perché convinti di non poterlo trovare. In generale si tratta di persone che non pensano di possedere le professionalità richieste o sono convinte che per loro non esistano occasioni sul mercato del lavoro locale. (Rassegna Online)
Conseguenza drammatica della crisi sono anche l'elevato numero di disoccupati. La Banca d'Italia ritiene fra l'altro che, sommando i lavoratori disoccupati a quelli in Cassa integrazione e ai lavoratori 'scoraggiati', il tasso di disoccupazione, nel complesso dell'economia italiana, sarebbe stato, nel secondo trimestre del 2009, pari al 10,2% anzichè al 7,4%. (Avvenire.it)
I risultati ottenuti dipendono però in modo cruciale da come sono definiti e misurati i due input della funzione di matching, cioè il numero di persone che offrono il proprio lavoro e il numero di posti vacanti. I risultati empirici tendono a mostrare che una parte non trascurabile dei movimenti della popolazione senza lavoro verso l’occupazione riguarda individui non facilmente classificabili (forze di lavoro potenziali, lavoratori scoraggiati, ecc.). (Banca d'Italia)
Peer comment(s):

agree callas65 : Yes. Unirei gli esempi a quelli forniti da Xlations
5 hrs
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search